Mazda presenta la nuova Mazda MX-30 e-Skyactiv R-EV in Europa
Petit-Lancy, 13.01.2023

- Un modello ibrido plug-in come nessun’altro di Mazda che utilizza un motore rotativo come generatore di energia
Oggi*1, al Salone dell’automobile di Bruxelles, fa il suo debutto in anteprima mondiale la nuova Mazda MX-30 e-Skyactiv R-EV, modello ibrido plug-in dotato di un motore rotativo con funzione di generatore.
Prodotto di punta del programma di elettrificazione condotto dalla casa di Hiroshima, la MX-30 è stata lanciata nel 2020 come primo veicolo elettrico a batteria prodotto in serie da Mazda; successivamente, in alcuni mercati extraeuropei, è stato aggiunto alla gamma anche un modello M Hybrid. Progettata su criteri di «naturalezza», la Mazda MX-30 offre un’esperienza di guida pulita e piacevole, esterni dal look familiare e affabile e un abitacolo che appaga tanto la mente quanto i sensi, allestito con materiali caldi e accoglienti: una combinazione di elementi che diventa fonte di ispirazione e creatività durante il tempo trascorso a bordo e nelle esperienze che lo accompagnano.
La nuova MX-30 e-Skyactiv R-EV, prodotta in serie come ibrida plug-in, conserva sempre i medesimi valori del modello originale, ma allo stesso tempo propone nuovi modi di utilizzare l’auto come veicolo elettrico a batteria. La nuova MX-30 e-Skyactiv R-EV ha un’autonomia di 85 km*2 in modalità elettrica a batteria, sufficiente per soddisfare le esigenze di spostamento quotidiane, e in più offre la possibilità di utilizzare un generatore per percorrere distanze più lunghe. Nel complesso, l’autonomia del veicolo è sempre garantita dall’alimentazione elettrica.
La scelta di Mazda di utilizzare un motore rotativo per far funzionare il generatore viene da una ragione ben precisa: nessun altro tipo di propulsore, infatti, è in grado di produrre l’energia richiesta con un’unità altrettanto compatta. L’unità rotativa 8C di nuova concezione è alloggiata nel vano motore insieme al generatore e a un motore ad alta potenza.
Abbinata a una batteria agli ioni di litio da 17,8 kWh e a un serbatoio da 50 litri, questa «centrale elettrica compatta» dà vita a un sistema ibrido plug-in come nessun’altro e contraddistinto da un’autonomia totale molto competitiva.
La nuova MX-30 e-Skyactiv R-EV, inoltre, viene incontro alle esigenze degli automobilisti con uno stile di vita attivo grazie a caratteristiche quali compatibilità con le modalità di ricarica standard AC (sia bifase che trifase) e di ricarica rapida DC, presa elettrica da 1500 W e tre modalità di guida per rispondere a diverse situazioni: Normal, EV e Charge. Inoltre, con un potente motore elettrico da 125 kW, offre prestazioni di guida leggermente migliori rispetto alla MX-30 BEV.
Il modello presentato al Salone dell’automobile di Bruxelles è la Edition R, un’edizione speciale che sarà disponibile con il lancio sul mercato della nuova MX-30 e-Skyactiv R-EV. Il design della Edition R è caratterizzato da un colore esclusivo – Maroon Rouge con finitura metallizzata – per il telaio del tetto, remake del colore del tetto della nostra prima autovettura, la Mazda R360 Coupé; il resto della carrozzeria e gli interni sono neri. La Edition R comprende anche dettagli stilistici unici, come l’emblema a forma di rotore integrato nei tappetini e impresso a rilievo sui poggiatesta dei sedili.
Noi di Mazda vogliamo contribuire a dare un’impronta armoniosa all’ambiente naturale, alla società e all’umanità stessa proponendo un’esperienza di guida naturale e piacevole – ovvero quella che crediamo essere l’attrattiva intrinseca alle auto – e miriamo a diventare un marchio che ispira gioia e vitalità per creare un legame speciale con i nostri clienti.