MAZDA PRESENTA IN ANTEPRIMA MONDIALE DUE CONCEPT CAR AL JAPAN MOBILITY SHOW

Mazda Vision X-Coupe

  • Mazda Vision X-Coupé incarna un’ulteriore evoluzione del linguaggio di design Kodo e della tecnologia “Mazda Mobile Carbon Capture”
  • Mazda Vision X-Compact propone un modello digitale sensoriale umano e una IA empatica
  • La nuova Mazda CX-5 viene presentata al pubblico per la prima volta

Oggi, durante la conferenza stampa al Japan Mobility Show 20251, Mazda Motor Corporation (Mazda) ha presentato due modelli che incarnano la visione del futuro, la Mazda Vision X-Coupé e la Mazda Vision X-Compact (“X” si pronuncia come “cross”) che rappresentano entrambi il tema della Casa giapponese per l’esposizione di quest’anno: “La gioia di guidare alimenta un futuro sostenibile” per il 2035.

La Mazda Vision X-Coupe è una coupé sportiva che incarna l’ulteriore evoluzione del linguaggio di design “Kodo-Soul of Motion”. È spinta da un sistema ibrido plug-in che integra un motore rotativo turbo a due rotori con un motore elettrico e una batteria. Con una potenza di 510 CV, il veicolo offre un’autonomia di 160 km in modalità solo elettrico e fino a 800 km quando funziona in combinazione con il motore termico. Inoltre, combinando il carburante a zero emissioni di carbonio derivato dalle microalghe con la tecnologia proprietaria Mazda di cattura della CO2, “Mazda Mobile Carbon Capture”, il veicolo contribuisce a ridurre le emissioni di CO2 nell’atmosfera quanto più viene utilizzato.

La Mazda Vision X-Compact è un modello concepito per intensificare la connessione tra le persone e l’automobile attraverso l’integrazione di un modello digitale sensoriale umano e di un’intelligenza artificiale empatica. Come un compagno di viaggio, è in grado di sostenere conversazioni naturali e di suggerire destinazioni, ampliando l’esperienza e la prospettiva del conducente. Questo modello incarna la visione di Mazda del futuro della mobilità intelligente, in cui veicoli e persone non si limitano a interagire, ma creano un legame emotivo, proprio come in una relazione umana.

Inoltre, in anteprima assoluta, viene presentata al pubblico la nuova Mazda CX-5 (specifiche europee)2. Dotata di interni spaziosi, di un raffinato design KODO e di una migliorata dinamica di guida Jinba Ittai, questo modello rappresenta l’evoluzione di una best-seller che ha venduto oltre 4,5 milioni di unità3 in più di 100 Paesi e regioni. Quest’ultimo modello è stato progettato con la Mazda E/E Architecture+, la nuova architettura elettrica ed elettronica che offre un’esperienza di guida evoluta.

Masahiro Moro, Representative Director, Presidente e CEO di Mazda, ha dichiarato: “La frase 'La gioia di guidare alimenta un futuro sostenibile' esprime non solo lo spirito fondamentale di Mazda, ma anche il fulcro delle sue sfide future”. Nell’ambito della missione globale di raggiungere la neutralità delle emissioni di carbonio, Mazda crede che il piacere di guida possa essere una forza per un cambiamento positivo per la società e il pianeta. Dal canto nostro restiamo impegnati a soddisfare il desiderio di chi ama le auto e desidera continuare il più a lungo possibile a guidare”.

Mazda continuerà a far evolvere la “gioia di guidare” in quanto valore “profondamente umano” e punterà a offrire la “gioia di vivere” creando entusiasmanti esperienze di mobilità nella vita quotidiana dei suoi clienti.

Dati generali di Mazda Vision X-Coupé e Mazda Vision X-Compact:

Modello

Mazda Vision X-Coupé

Mazda Vision X-Compact

Lunghezza totale

5.050 mm

3.825 mm

Larghezza

1.995 mm

1.795 mm

Altezza

1.480 mm

1.470 mm

Passo

3.080 mm

2.515 mm

 

1 Ospitato da Japan Automobile Manufacturers Association, lnc.

Giornate stampa: mercoledì 29 ottobre, ore 8:00-18:00 JST, e giovedì 30 ottobre, ore 8:00-13:00 JST.

Apertura al pubblico: da venerdì 31 ottobre a domenica 9 novembre.

2 Per la nuova Mazda CX-5, consultare il comunicato stampa al seguente link:

https://newsroom.mazda.com/en/publicity/release/2025/202507/250710a.html

3 modello di Mazda più venduto nella sua attuale gamma dal 2018 al 2024.